
Descrizione
Fondazione OTAF
L’OTAF è una fondazione di diritto privato (art. 80 CCS) sussidiata dall’ente pubblico cantonale. Da oltre un secolo opera sul territorio ticinese a sostegno di persone con disabilità, offrendo loro servizi di tipo:
- Socio-sanitario e socio-educativo
- Scolastico
- Riabilitativo e assistenziale
- Occupazionale e lavorativo
- Abitativo e di integrazione sociale e professionale
Ci occupiamo attualmente di 375 utenti (245 adulti, 50 bambini e ragazzi inseriti nelle classi della Scuola dell’infanzia e della Scuola speciale e 80 minorenni ambulanti).
Retta da un Consiglio di Fondazione, presieduto dall’avv. Pier Mario Creazzo e diretta dall’ottobre 2013 da Roberto Roncoroni, l’OTAF si avvale della collaborazione di circa 380 collaboratori che rivestono funzioni educative, infermieristiche, sanitarie, terapeutiche, amministrative e dei servizi generali. Accanto al personale, un prezioso aiuto giunge dai volontari.
La nostra missione
Scopo della Fondazione è la promozione, l’attività, la realizzazione e la gestione di strutture destinate all’assistenza, all’abitazione, all’occupazione e all’integrazione sociale e professionale delle persone con handicap fisico, mentale o psichico di ogni età (art. 3 dello Statuto della Fondazione OTAF).
Miriamo a promuovere e realizzare una cultura di attenzione ai bisogni della persona con disabilità «facendocene carico» nella sua dimensione globale, anche con soluzioni innovative e sperimentali. In particolare, ci sforziamo di coniugare aspetti d’integrazione, d’autonomia, di cura e di assistenza, e ci preoccupiamo di offrire degli ambienti di vita e di lavoro che favoriscano lo svolgersi di una serena quotidianità.
Servizi offerti
-
Servizi ai pazienti
- Servizi Sociali
Lingue
-
- Italiano
- Tedesco
- Francese
Territorio
-
- Svizzera
- Ticino
Servizi, cure e trattamenti offerti
-
Servizi e cure
- Supporto psicologico e/o psicoterapia
Lascia una recensione