I problemi digestivi sono disturbi molto comuni, che possono davvero incidere sulla tua qualità di vita. Scopri come combatterli con le erbe officinali per la digestione.
La digestione è una di quelle cose che tendiamo a dare per scontate, finché non inizia a darci problemi. E quando succede, può davvero rovinarci la giornata. Fortunatamente, la natura ci offre una soluzione: le erbe officinali per la digestione, che hanno il potere di alleviare molti dei disturbi digestivi più comuni e possono aiutarti a sentirti meglio. Sei pronto a scoprire come?
Cosa si intende per digestione difficile?
I disturbi della digestione sono problemi che riguardano l’apparato digerente e che, a seconda dei casi, possono interessare esofago, stomaco o colon. I sintomi più comuni di una digestione difficile sono:
- Dolore e bruciore allo stomaco
- Meteorismo, sensazione di peso, nausea e vomito
- Cefalea, rigurgito acido, eruttazioni, alitosi
- Gonfiore, flatulenza, diarrea o stipsi
Le cause, invece, possono essere di diverso tipo:
- Alterazioni della secrezione acida gastrica
- Situazioni prolungate di stress e fattori psicologici
- Alterazioni ormonali
- Abitudini alimentari sbagliate
- Uso di medicinali
- Infezioni da batteriGli antibiotici sono sostanze chimiche prodotte da microrganismi o sintetizzate ..., virus o parassiti
- Malattie infiammatorie intestinali
- Intolleranze o allergieGLOSSARIO Gli antistaminici sono farmaci utilizzati per trattare le reazioni all... alimentari
- Calcoli biliari o altre anomalie strutturali
Per molte di queste cause, l’unico rimedio è il trattamento farmacologico o addirittura l’intervento chirurgico, ma per i disturbi digestivi più comuni, quelli causati da regimi alimentari scorretti e stress, le erbe officinali per la digestione si configurano come un valido alleato per il contenimento dei fastidi. In ogni caso, tieni presente che è sempre importante consultare un medico qualora i sintomi persistano o si aggravino.
Erbe officinali: la soluzione naturale ai problemi di digestione
Efficaci e sicure, le erbe officinali sono piante utilizzate fin dall’antichità dai mastri speziali, gli esperti che si occupavano di realizzare rimedi naturali per la cura di diverse patologie, fra cui i disturbi digestivi.
Le erbe officinali possono essere classificate in base alla parte della pianta utilizzata (foglie, fiori, radici, semi), al tipo di principio attivo, alla modalità di preparazione o alla funzione terapeutica e possono essere utilizzate singolarmente o in associazione ad altre.
Nonostante siano un prodotto della natura, le erbe officinali per la digestione devono essere usate con cautela e consapevolezza, rispettando dosaggio e modalità di assunzione. Inoltre, devi sempre ricordare che questi rimedi per la digestione difficile sono naturali, ma efficaci, quindi non devi considerarli come “innocui”.
Prima di assumerli, assicurati che non siano controindicati per il tuo caso e che non interagiscano con i farmaci che già assumi per altre patologie.
Le Migliori Erbe Officinali per la digestione
La natura pensa a tutto e per questa ragione ci regala numerose piante officinali, efficaci per ogni tipo di disturbo digestivo:
- Liquirizia – la radice di questa pianta favorisce la digestione, ha un’azione protettiva della mucosa gastrica e contrasta l’azione dei succhi gastrici acidi. Per contro, devi sapere che possiede proprietà toniche, quindi va usata con moderazione in caso di ipertensioneL'ipertensione arteriosa è una condizione in cui la pressione del sangue sulle ....
- Camomilla – i fiori di questa pianta officinale hanno un effetto calmante e antispasmodico, utile per alleviare i crampi addominali e gli spasmi muscolari.
- Zenzero – il rizoma dello zenzero è un ottimo antiossidante e antiemetico, quindi, previene e contrasta la nausea e il vomito. Lo zenzero è anche un buon digestivo e carminativo, perché favorisce l’eliminazione dei gas intestinali.
- Carciofo – depurativo e digestivo, il carciofo stimola la produzione della bile e facilita la funzione epatica.
- Menta – le foglie della menta sono rinfrescanti, digestive e contribuiscono ad alleviare il senso di pesantezza e il gonfiore addominale. Inoltre, questa pianta officinale per la digestione è anche spasmolitica ed antisettica, proprietà utili in caso di colite e diarrea.
Come Integrare le Erbe Officinali nella Dieta Quotidiana
Se vuoi sfruttare i benefici delle erbe officinali per la digestione, ci sono diversi modi per inserirle nella tua alimentazione quotidiana. Innanzitutto, puoi usarle per insaporire i tuoi piatti. Basilico, rosmarino, timo, menta e salvia non solo donano gusto ai tuoi piatti, ma ti aiutano anche a digerire meglio. In più, sono facili da usare, perché possono essere aggiunti sia nei cibi cotti, sia in quelli crudi.
Durante la stagione invernale, potresti trovare piacevole sfruttare le proprietà delle erbe officinali per la digestione preparando tisane ed infusi caldi. Per questo scopo, utilizza la camomilla, la lavanda, il tiglio, la malva e il sambuco, che oltre ad avere un’azione rilassante, ti serviranno per depurare il corpo.
In alternativa, c’è un altro modo per assumere piante officinali per la digestione: gli integratori, prodotti erboristici che vengono commercializzati sotto forma di capsule, compresse, gocce, sciroppi, oli essenziali, creme e unguenti. Insomma, le soluzioni ci sono. Perché non provarle?