ADHD

GLOSSARIO

L’ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder, in italiano Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività) è un disturbo neuropsichiatrico che si manifesta in età evolutiva e che persiste spesso anche nell’età adulta.

Le sue caratteristiche principali sono:

Disattenzione:

  • Difficoltà a mantenere l’attenzione durante compiti o attività
  • Tendenza a distrarsi facilmente
  • Dimenticanza di attività quotidiane
  • Difficoltà nell’organizzazione

Iperattività:

  • Irrequietezza motoria
  • Difficoltà a rimanere seduti
  • Eccessiva attività motoria

Impulsività:

  • Difficoltà a controllare gli impulsi
  • Agire senza riflettere sulle conseguenze
  • Interruzione frequente delle attività altrui

Queste caratteristiche possono avere un impatto significativo sulle prestazioni scolastiche, lavorative e sulle relazioni sociali dell’individuo. L’ADHD è considerato un disturbo di origine neurobiologica, con una componente ereditaria importante. La diagnosi viene effettuata da uno specialista (neuropsichiatra infantile o psicologo) attraverso l’analisi dei sintomi e l’esclusione di altri disturbi.

Il trattamento dell’ADHD prevede spesso una combinazione di terapie farmacologiche e psicosociali, come la terapia cognitivo-comportamentale, per migliorare il funzionamento dell’individuo nelle diverse aree della vita.

Se un tuo figlio a conoscente soffre di questi sintomi, è essenziale valutare una visita da un professionista sanitario

———————————————————————————

Selezionate la specializzazione medica correlata

La tua salute sarà presto nel palmo della tua mano!

"Un nuovo modo innovativo di vivere l'esperienza digitale è in arrivo. Stiamo lavorando per dare vita alla nostra APP! Non vediamo l'ora di condividerla con te!"

med app
mail contatto

Rimani aggiornato!
Non perderti le novità!

Iscriviti alla Newsletter