bandiera turchia

Capitale: Ankara
Abitanti: 85 MIO
Lingua ufficiale: Turco

In primo piano

Necessaria carta d'identità o passaporto con almeno 5 mesi di validità residua.

Non è necessario il visto per turismo fino a 90 giorni.

Il Ministero della Sanità turco richiede ai soli passeggeri in partenza/provenienti da Paesi con regioni colpite da poliomielite endemica (in particolare Afghanistan, India, Pakistan, Nigeria e Tagikistan) che dimostrino di essere vaccinati contro tale malattia.

Per le vaccinazioni consigliate consultare il sito https://wwwnc.cdc.gov/travel.

La moneta ufficiale è la Lira turca.

 

Evitare di recarsi nelle aree a ridosso del confine con la Siria (province di Hatay, Gaziantep, Kilis e Sanliurfa), dove permane elevato il rischio di sequestri. Il confine di terra con la Siria è tuttora chiuso al transito.

Evitare di recarsi se non strettamente necessario anche nelle Province sud orientali del Paese (Province di Adiyaman, Diyarbakir, Elazig, Tunceli, Erzincan, Bingol, Mardin, Batman, Siirt, Bitlis, Mus, Agri, Van, Sirnak, Hakkari).

Non è consentito l'accesso nell’area ad est del villaggio di Dergan, al confine tra Akçabudak e Kılıçlı e nel Distretto di Lice.

Ambasciata Ankara

Embassy of Switzerland
Atatürk Bulvari 247
P.K.25
06680 Kavaklidere, Ankara
Turkey

 

Telefono sede centrale +90 312 457 31 00
Fax sede centrale +90 312 467 11 99
Email sede centrale ankara@eda.admin.ch
Website http://www.eda.admin.ch/ankara

Ambasciata di Berna

Section consulaire de l'Ambassade
Lombachweg 33, 3000 Berne 15
Case Postale 34, 3000 Berne 15
Telefono 031/359 70 70
Fax 031/352 88 19

 

Conseiller économique et commercial
Lombachweg 33, 3006 Berne
Email bern@ticaret.gov.tr
Telefono 031/351 43 75
Fax 031/351 43 55

 

Bureau de l'éducation
Lombachweg 33, 3006 Berne
Email egitim@bluewin.ch
Telefono 031/352 23 28
Fax 031/352 12 35

 

Bureau de presse
Lombachweg 33, 3006 Bern
Email bern@iletisim.gov.tr
Telefono 031/368 13 55
Fax 031/368 13 56

 

Bureau du travail et affaires sociales
Lombachweg 33, 3006 Bern
Email bern@csgb.gov.tr
Telefono 031/351 06 29

 

Chancellerie
Lombachweg 33, 3000 Berne
Case Postale 34, 3000 Berne 15
Website http://bern.emb.mfa.gov.tr/Mission
Email botschaft.bern@mfa.gov.tr
Telefono 031/359 70 70 | 031/359 70 89
Fax 031/352 88 19

 

Consulat général de la République de Türkiye
Weinbergstrasse 65, 8006 Zurich
Website http://www.zurih.bk.mfa.gov.tr
Email konsulat.zurich@mfa.gov.tr
Telefono 044/368 29 00
Fax 044/368 29 19

 

Consulat général de la République de Türkiye
Route de Pré-Bois 20, 1215 Genève 15 Aéroport
Case Postale 1901, 1215 Genève 15 Aéroport
Email consulat.geneve@mfa.gov.tr
Telefono 022/710 93 60
Fax 022/710 93 61

 
turchia

Informazioni generali e sanitarie

Capitale: ANKARA
Popolazione: 85.037.969
Superficie: 779.452 km²
Fuso orario: + 1 rispetto alla Svizzera durante il periodo estivo e + 2 durante il periodo invernale
Lingue: turco
Religioni: musulmana. Presente un limitatissimo numero di cittadini di religione cristiano ortodossa, cattolica, protestante ed ebraica.
Prefisso dalla Svizzera: 0090
Telefonia: la rete GSM copre quasi tutto il Paese. La rete GSM 1800 funziona nei dintorni di Istanbul, nella regione costiera del Mar Nero, nonché lungo la costa sud, nei dintorni di Antalya.
Clima: Il clima ad Ankara è continentale. Ad Istanbul l’estate è caldo-umida e gli inverni sono umidi e piovosi; Izmir e Antalya hanno un clima mediterraneo. Il clima sulla costa del Mar Nero è sempre piovoso. La temperatura nella zona del sud-est è particolarmente elevata da giugno fino a ottobre.

Ambasciata Ankara

Embassy of Switzerland
Atatürk Bulvari 247, P.K.25
06680 Kavaklidere, Ankara, Turkey

Telefono sede centrale +90 312 457 31 00
Fax sede centrale +90 312 467 11 99
Email sede centrale ankara@eda.admin.ch
Website http://www.eda.admin.ch/ankara

 

Consolato Antalya

Consulate of Switzerland
İsviçre Konsolosluğu
The Sense Deluxe Hotel, 07330 Manavgat – Antalya, Turkey
Telefono sede centrale +90 242 763 0241
Fax sede centrale +90 242 763 0243
Email sede centrale antalya@honrep.ch
Servizi consolari istanbul@eda.admin.ch
Website http://www.eda.admin.ch/turkey

 

Consolato Gaziantep

Consulate of Switzerland c/o Torkut A.S.
Ogretmen evleri mahallesi, Ordu caddesi no.70/1, Şahinbey Gaziantep - 27400, Turkey

Telefono sede centrale +90 342 338 31 14
Fax sede centrale +90 342 336 05 92
Email sede centrale gaziantep@honrep.ch
Istanbul istanbul@eda.admin.ch
Website http://www.eda.admin.ch/turkey

 

Consolato Mersin

Consulate of Switzerland
Atako International Transport, Shipping and Trading Co. Ltd., Hanri Atat Sok. No: 8, Güven Ishani, Kat: 3, 33070 Mersin, Turkey

Telefono sede centrale +90 324 238 68 30
Fax sede centrale +90 324 232 20 57
Email sede centrale mersin@honrep.ch
Affari consolari istanbul@eda.admin.ch
Website http://www.eda.admin.ch/turkey

 

Consolato Smirne

Honorary Consulate of Switzerland
7 Eylül Mah., Celal Umur Cad. No. 8, 35860 Torbali-Izmir, Turkey

Telefono sede centrale +90 232 479 13 00
Fax sede centrale +90 232 479 13 67
Email sede centrale izmir@honrep.ch
Affari consolari istanbul@eda.admin.ch
Website http://www.eda.admin.ch/istanbul

 

Consolato generale Istanbul

Consulate General of Switzerland
1.Levent Plaza, A-Blok Kat:3, Büyükdere Cad. No. 173, 34394 Levent Istanbul, Turkey

Telefono sede centrale +90 212 283 12 82
Fax sede centrale +90 212 283 12 98
Visti istanbul@eda.admin.ch
Website http://www.eda.admin.ch/istanbul

 

Swiss Business Hub Istanbul

Swiss Business Hub Turkey c/o Consulate General of Switzerland
1.Levent Plaza, A-Blok Kat:3, Büyükdere Cad. No. 173, 34394 Levent Istanbul, Turkey

Telefono sede centrale +90 212 283 12 82
Email sede centrale istanbul.sbhturkiye@eda.admin.ch
Website https://www.s-ge.com/en

 

Gli  operatori economici possono richiedere informazioni ai seguenti enti:

Switzerland Global Enterprise
https://www.s-ge.com/it/company/swiss-business-hub-turkey

Swiss Business Hub
https://www.eda.admin.ch/countries/turkey/it/home/la-svizzera-e/promozione/sbh.html

Numeri utili in Turchia

  • Emergenze: 112
  • Polizia: 155
  • Ambulanze: 112

Numero di emergenza per i turisti con problemi sanitari: 112 (in inglese, arabo, russo, tedesco) 

Trasporti

Il traffico stradale turco è molto intenso e spesso provoca incidenti. Sconsigliati i viaggi notturni fuori dai centri urbani, a causa di veicoli scarsamente illuminati o non illuminati.

Non dividere i taxi con persone sconosciute.

 

Reati

Costituisce reato esportare beni culturali di qualsiasi tipo.

Punibili tutte le dichiarazioni o azioni che insultino o denigrino lo Stato. 

Vietato anche fotografare le forze di sicurezza, gli impianti militari o le zone di sicurezza militare.

 

Usi e costumi

Al di fuori delle spiagge turistiche destinate ai bagnanti, si raccomanda di adattare l'abbigliamento e il comportamento alle usanze locali. Durante il Ramadan vigono regole e prescrizioni particolari.

 

Altro

L'omosessualità non è tollerata in tutte le parti del Paese. Le persone che si fanno riconoscere in pubblico come omosessuali possono essere oggetto di aggressioni.

Prudenza nei confronti dei gruppi di mendicanti (principalmente donne con bambini).

L'assistenza sanitaria è soddisfacente, ma si registrano carenze nelle infrastrutture, soprattutto pubbliche. Migliore il livello delle cliniche private.

 

Nei piccoli centri sono ancora presenti malattie endemiche come infezioni intestinali, epatite, amebe, etc.

Si sono registrati alcuni casi di Virus del Nilo nelle province di Manisa, Izmir (Smirne), Aydin, Isparta e Sakarya. 

Nelle zone dell'Anatolia centrale e orientale, diversi casi di Febbre emorragica causati dalle punture di zecche.

Non sussistono più restrizioni per il contenimento del Covid-19.

Sanità

Si raccomanda la stipula di una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche per tutta la durata della permanenza e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario d’emergenza o  trasferimento in altro Paese. Dev'essere compresa anche la copertura per Covid-19.

 

Alimentazione

L'acqua non è potabile, bere solo acqua e bevande in bottiglia senza aggiunta di ghiaccio.

Sconsigliato l’acquisto di carne macinata e di diversi tipi di antipasti e insalate miste già confezionate.

Il Ministero della Sanità turco richiede ai soli passeggeri in partenza/provenienti da Paesi con regioni colpite da poliomielite endemica (in particolare Afghanistan, India, Pakistan, Nigeria e Tagikistan) che dimostrino di essere vaccinati contro tale malattia.

Chi intenda recarsi in Turchia da detti Paesi dovrà pertanto sottoporsi a profilassi vaccinale prima del viaggio.

Per le vaccinazioni consigliate consultare il sito https://wwwnc.cdc.gov/travel.

"Esplora il mondo, prendendoti cura di te"

Non hai trovato quello che cerchi?

Richiesta informazioni

mail contatto

Se desideri maggiori informazioni in merito alle informazioni di viaggio, non esitare a scriverci. Saremo lieti di rispondere alle tue domande.

Partner e Sponsor

La tua salute sarà presto nel palmo della tua mano!

"Un nuovo modo innovativo di vivere l'esperienza digitale è in arrivo. Stiamo lavorando per dare vita alla nostra APP! Non vediamo l'ora di condividerla con te!"

med app
mail contatto

Rimani aggiornato!
Non perderti le novità!

Iscriviti alla Newsletter