Labirintite

La labirintite è un’infiammazione del labirinto, una parte dell’orecchio interno responsabile del controllo dell’equilibrio e dell’udito. Questa condizione può causare vertigini, perdita dell’udito e problemi di equilibrio, influenzando significativamente la qualità della vita di chi ne soffre.

Cause

La labirintite può essere causata da una varietà di fattori. Le infezioni virali sono tra le cause più comuni e possono includere virus come quelli del raffreddore comune, l’influenza e l’herpes. Anche le infezioni batteriche, sebbene meno frequenti, possono portare alla labirintite, spesso come complicanza di un’otite media acuta (infezione dell’orecchio medio). Altre possibili cause includono reazioni allergiche, lesioni alla testa, stress e malattie autoimmuni.

vertigini

Sintomi

I sintomi della labirintite possono variare in intensità e durata. Tra i sintomi più comuni si trovano:

  • Vertigini: Sensazione di rotazione o movimento quando si è fermi.
  • Nistagmo: Movimenti oculari involontari e rapidi.
  • Perdita dell’udito: Diminuzione dell’udito nell’orecchio affetto.
  • Acufene: Ronzio o fischio nelle orecchie.
  • Nausea e vomito: Causati dalle vertigini.
  • Problemi di equilibrio: Difficoltà a mantenere l’equilibrio, camminare o stare in piedi.

I sintomi possono apparire improvvisamente e durare per giorni o settimane, con un graduale miglioramento nel tempo.

Diagnosi

La diagnosi di labirintite inizia con una valutazione clinica completa da parte di un medico, che prenderà in considerazione i sintomi riferiti dal paziente e la sua storia medica. Durante la visita, il medico esaminerà l’orecchio e condurrà una serie di test per valutare l’udito e l’equilibrio. Questi test possono includere:

  • Audiometria: Per valutare la perdita dell’udito.
  • Electronistagmografia (ENG): Per misurare i movimenti oculari involontari.
  • Risonanza magnetica (MRI): Per escludere altre condizioni che potrebbero causare sintomi simili, come tumori o anomalie cerebrali.
  • Esami del sangue: Per identificare eventuali infezioni o condizioni infiammatorie.
labirintite orecchie

Trattamento

Il trattamento della labirintite varia in base alla causa sottostante. Se la labirintite è causata da un’infezione batterica, saranno prescritti antibiotici. Per le infezioni virali, invece, il trattamento è generalmente di supporto e sintomatico. Le opzioni terapeutiche possono includere:

  • Farmaci per vertigini e nausea: Farmaci come gli antistaminici e i farmaci anti-nausea possono alleviare i sintomi vertiginosi e la nausea associata.
  • Corticosteroidi: Possono essere prescritti per ridurre l’infiammazione.
  • Riposo: È importante riposare e evitare attività che possono peggiorare le vertigini, come guidare o operare macchinari pesanti.
  • Riabilitazione vestibolare: Esercizi di riabilitazione per migliorare l’equilibrio e ridurre le vertigini.
  • Farmaci antivirali: Se la labirintite è causata da un’infezione virale come l’herpes.

Prevenzione

La prevenzione della labirintite non è sempre possibile, ma alcune misure possono ridurre il rischio di sviluppare questa condizione. Mantenere una buona igiene delle orecchie e trattare tempestivamente le infezioni dell’orecchio medio possono aiutare a prevenire la labirintite. Inoltre, vaccinarsi contro l’influenza e altre infezioni virali può ridurre il rischio di complicanze che possono portare alla labirintite. Evitare il fumo e ridurre l’esposizione a sostanze irritanti può anche contribuire a mantenere sano l’orecchio interno.

Facebook
LinkedIn
X
WhatsApp
Email
ricerca nella categoria

Otorinolaringoiatri

Dr. Basile Nicolas Landis

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Alexander Cuno

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Frédéric Benoit-Gonin

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Charbel Rahban

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Stephen Jacques Alzuphar

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Aryé Weinberg

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Luca Gramatica

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Laurent Laoust

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Gilles Ayoun

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Pavel Dulguerov

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Alexandre Radu

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Jan Pampurik

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Antoine des Courtis

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Claudia Châtelain

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Mimoum Benchaou

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Charles-André Haenggeli

  • Svizzera, Ginevra

Dr.ssa Julie Vanoy

  • Svizzera, Ginevra

Dr.ssa Mazina Semadeni

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Jürg Riedi

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Edmund Hofer

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Andreas Speiser

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Claude Fischer

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Andreas Schapowal

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Daniel Fanconi

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Arnold Gmür

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Hansjoerg Hosch

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Jonas Fellmann

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Alexandra Annen

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Claudia Amberg

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Annietta Saratz

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Christian Arturo Maranta

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Sophia C. Poletti

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Darko Perko

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Thomas Hildebrandt

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Michel Irla

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Nikos Kastrinidis

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Stephan Bessler

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Andrea Albinger

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Hans-Jakob Ravens

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Claudia Dornier

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Alexandra Dietrich-Geser

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Firat Elmas

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Daniela Gut

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Isabel Schnieper

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Stefan Hegemann

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Lorenz Epprecht

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Jean-Michel Niklès

  • Svizzera, Friburgo

Dr. Mario Speiser

  • Svizzera, Friburgo

Dr. Victor Colin

  • Svizzera, Friburgo

Dr. Prosper Konu

  • Svizzera, Friburgo

Dr. Thierry Vuillemin

  • Svizzera, Friburgo

Dr. Peter Johann Schär

  • Svizzera, Friburgo

Dr. Philippe Pasche

  • Svizzera, Vaud

Dr.ssa Edwige Gombert

  • Svizzera, Vaud

Dr. Charles-Arnaud Serex

  • Svizzera, Vaud

Dr.ssa Lara Adeleye

  • Svizzera, Vaud

Dr. Jonatan Bussard

  • Svizzera

Dr. Timothy Edney

  • Svizzera, Vaud

Dr. Arnaud Colliard

  • Svizzera, Vaud

Dr. Pedro Teiga

  • Svizzera, Vaud

Dr.ssa Lenka Vankatova

  • Svizzera, Vaud

Dr. Lorry Duchoud

  • Svizzera, Vaud

Dr.ssa Caroline Rieu-Chevreau

  • Svizzera, Vaud

Dr. Ben Kratz

  • Svizzera, Vaud

Dr. med. Flavio Sicurella

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Aleardo Del Torso

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Frank-Olaf Gellert

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Nicola Melik

  • Svizzera, Ticino

KD Dr. med. Thomas Roth

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Antonio Pellanda

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Stefano Ermanni

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Francesco De Righetti

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Elena Scotti

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Raffaele Pelloni

  • Svizzera, Ticino

La tua salute sarà presto nel palmo della tua mano!

"Un nuovo modo innovativo di vivere l'esperienza digitale è in arrivo. Stiamo lavorando per dare vita alla nostra APP! Non vediamo l'ora di condividerla con te!"

med app
mail contatto

Rimani aggiornato!
Non perderti le novità!

Iscriviti alla Newsletter