La labirintite è un’infiammazione del labirinto, una parte dell’orecchio interno responsabile del controllo dell’equilibrio e dell’udito. Questa condizione può causare vertigini, perdita dell’udito e problemi di equilibrio, influenzando significativamente la qualità della vita di chi ne soffre.
La labirintite può essere causata da una varietà di fattori. Le infezioni virali sono tra le cause più comuni e possono includere virus come quelli del raffreddore comune, l’influenza e l’herpes. Anche le infezioni batteriche, sebbene meno frequenti, possono portare alla labirintite, spesso come complicanza di un’otite media acuta (infezione dell’orecchio medio). Altre possibili cause includono reazioni allergiche, lesioni alla testa, stress e malattie autoimmuni.
I sintomi della labirintite possono variare in intensità e durata. Tra i sintomi più comuni si trovano:
I sintomi possono apparire improvvisamente e durare per giorni o settimane, con un graduale miglioramento nel tempo.
La diagnosi di labirintite inizia con una valutazione clinica completa da parte di un medico, che prenderà in considerazione i sintomi riferiti dal paziente e la sua storia medica. Durante la visita, il medico esaminerà l’orecchio e condurrà una serie di test per valutare l’udito e l’equilibrio. Questi test possono includere:
Il trattamento della labirintite varia in base alla causa sottostante. Se la labirintite è causata da un’infezione batterica, saranno prescritti antibioticiGli antibiotici sono sostanze chimiche prodotte da microrganismi o sintetizzate … Leggi. Per le infezioni virali, invece, il trattamento è generalmente di supporto e sintomatico. Le opzioni terapeutiche possono includere:
La prevenzione della labirintite non è sempre possibile, ma alcune misure possono ridurre il rischio di sviluppare questa condizione. Mantenere una buona igiene delle orecchie e trattare tempestivamente le infezioni dell’orecchio medio possono aiutare a prevenire la labirintite. Inoltre, vaccinarsi contro l’influenza e altre infezioni virali può ridurre il rischio di complicanze che possono portare alla labirintite. Evitare il fumo e ridurre l’esposizione a sostanze irritanti può anche contribuire a mantenere sano l’orecchio interno.
Numeri d'urgenza utili in Ticino
Iscriviti alla Newsletter