Larva migrans

La larva migrans, conosciuta anche come “cutaneous larva migrans” (CLM), è un’infestazione cutanea causata dalle larve di nematodi parassiti, tipicamente dei generi Ancylostoma e Uncinaria. Questi parassiti, comunemente noti come vermi intestinali, abitano gli intestini di cani e gatti, e le loro uova vengono espulse attraverso le feci. In condizioni calde e umide, le uova si schiudono e rilasciano larve che possono infettare gli esseri umani. La larva migrans è prevalente nelle aree tropicali e subtropicali, ma può verificarsi anche in regioni temperate.

Cause

La larva migrans è principalmente causata dal contatto diretto con terreni o sabbie contaminati dalle feci di animali infetti. Le larve di nematodi presenti nel suolo penetrano la pelle umana, solitamente attraverso i piedi, le gambe o le natiche, quando una persona cammina a piedi nudi o si sdraia su terreni infetti. Le larve non sono in grado di completare il loro ciclo di vita negli esseri umani, ma possono muoversi sotto la pelle, causando i sintomi caratteristici della malattia.

larva migrans

Sintomi

La presentazione clinica della larva migrans è molto caratteristica. I sintomi iniziano generalmente con un prurito intenso nel sito di penetrazione delle larve, seguito dalla comparsa di una lesione cutanea serpiginosa, cioè una pista arrossata che segue il percorso delle larve sotto la pelle. Questa pista può avanzare di pochi millimetri a diversi centimetri al giorno, causando un prurito intenso e una sensazione di bruciore.

Le lesioni sono spesso accompagnate da edema e possono diventare vesicolose o pustolose a causa della reazione infiammatoria del corpo contro il parassita. In alcuni casi, l’infezione può complicarsi con infezioni batteriche secondarie se la pelle viene graffiata e lesioni si aprono.

Diagnosi

La diagnosi di larva migrans è principalmente clinica, basata sulla storia del paziente e sull’osservazione delle caratteristiche lesioni cutanee. La diagnosi differenziale dovrebbe escludere altre condizioni che possono causare lesioni cutanee simili, come dermatiti da contatto, eruzioni cutanee allergiche e altre infezioni parassitarie.

Test di laboratorio specifici non sono generalmente necessari, ma in casi complessi, una biopsia cutanea può essere eseguita per confermare la presenza delle larve nei tessuti.

larva migrans

Trattamento

Il trattamento della larva migrans prevede l’uso di farmaci antiparassitari per eliminare le larve e alleviare i sintomi. I farmaci più comunemente utilizzati includono:

  • Albendazolo e Ivermectina: Questi farmaci sono altamente efficaci nel trattare la larva migrans e sono somministrati per via orale.
  • Tiabendazolo: Può essere utilizzato come trattamento topico o orale, ma tende a essere meno pratico a causa della necessità di applicazioni frequenti.

Oltre ai farmaci antiparassitari, è importante trattare le infezioni secondarie con antibiotici se necessario e utilizzare antistaminici o corticosteroidi per alleviare il prurito e l’infiammazione.

Prevenzione

La prevenzione della larva migrans si basa su misure igieniche e comportamentali per evitare il contatto con terreni contaminati. Queste misure includono:

  • Indossare Calzature Protettive: Evitare di camminare a piedi nudi su spiagge, terreni sabbiosi o prati dove gli animali defecano.
  • Igiene Personale: Lavare accuratamente i piedi e altre parti del corpo che potrebbero essere state esposte a terreni contaminati.
  • Gestione dei Rifiuti Animali: Smaltire correttamente le feci degli animali domestici e trattare gli animali per i parassiti intestinali per ridurre la contaminazione ambientale.

In conclusione, la larva migrans è una condizione parassitaria cutanea che può causare notevoli disagi ma che è facilmente prevenibile e trattabile con le giuste misure igieniche e terapeutiche. La consapevolezza dei rischi e delle pratiche preventive è essenziale per ridurre l’incidenza di questa infestazione, soprattutto nelle aree endemiche.

Facebook
LinkedIn
X
WhatsApp
Email
ricerca nella categoria

Dermatologi

Dr. Thomas Coppetti

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Tobias Berger

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Tobias Plaza

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Petra Becker Wegerich

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Elena Zöhner

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Julia Zinsli

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Letizia Sabbatini Rossetti

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Nina Rosset

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Patricia Lüdtke

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Mönchzezeg Daschzeren

  • Svizzera, Zurigo
Aperto ora

Dr. Johannes Gutwald

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Angeliki Karakoli

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Lukas Krähenbühl

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Marline Gebert

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Akewit Chanwangpong

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Inja Allemann

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Alexander Wald

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Ingrid Moll

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Miloslav Gütling

  • Svizzera, Zurigo
Chiuso ora

Dr. Krenar Veselaj

  • Svizzera, Zurigo
Chiuso ora

Dr. Daniel Fuchs

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Mark David Anliker

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Nora Sardy

  • Svizzera, Zurigo
Chiuso ora

Dr. Tom Tiemann

  • Svizzera, Zurigo
Chiuso ora

Dr.ssa Milica Milovanovic

  • Svizzera, Zurigo
Chiuso ora

Dr.ssa Simona Steinmann

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Sandra Tresch

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Vera Akritidou

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Peter Elsner

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Sabine Kurzidem

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Iliana Kourtaki

  • Svizzera, Zurigo
Aperto ora

Dr.ssa Kristina Tsekova

  • Svizzera, Zurigo
Chiuso ora

Dr. Martin Zoppelt

  • Svizzera, Zurigo
Chiuso ora

Dr. Árpád Farkas

  • Svizzera, Zurigo
Chiuso ora

Dr.ssa Mirjana Maiwald

  • Svizzera, Zurigo

Dr. José Aguilar

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Christos Astrakas

  • Svizzera, Zurigo
Chiuso ora

Dr.ssa Angeliki Koulouri

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Viviane Freund

  • Svizzera, Grigioni

Dr.ssa Carina Butzmann

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Rainer Hufnagl

  • Svizzera, Grigioni

Prof. Johannes Ring

  • Svizzera, Grigioni
Chiuso ora

Dr. med. Christos Ceresa

  • Svizzera, Grigioni
Chiuso ora

Dr. Yves Lechleitner

  • Svizzera, Vaud
Chiuso ora

Dr. Laurent Berger

  • Svizzera, Vaud
Chiuso ora

Dr.ssa Manuela Saino

  • Svizzera, Vaud

Dr. Guillaume Roux

  • Svizzera, Vaud
Chiuso ora

Dr.ssa Kimberley Bertholet-George

  • Svizzera, Vaud
Chiuso ora

Dr. Michel Brouard

  • Svizzera, Vaud
Chiuso ora

Dr.ssa Angeliki Koulouri

  • Svizzera, Friburgo
Chiuso ora

Dr. Adrian Borcea

  • Svizzera, Friburgo
Chiuso ora

Dr. Stéphane Rault

  • Svizzera, Vaud
Chiuso ora

Dr.ssa Sophie Becart

  • Svizzera, Vaud

Dr.ssa Bahar Shafaeddin

  • Svizzera, Vaud

Dr. Christian Heinemann

  • Svizzera, Friburgo

Dr. Basile Page

  • Svizzera, Friburgo

Dr. med. Amanda Marcollo Pini

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Maurizio Vacirca

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Roberto Antenna

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Anna Mancarella Eberhardt

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Brigitta Cavegn

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Carlo Mainetti

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Gionata Marazza

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Davide Donghi

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Patrizia Carrozza Merlani

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Isabelle Ruf

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Marco Ugolini

  • Svizzera, Ticino
Valutato 5 su 5 in base alla valutazione del cliente 1
( 1 )

Dr. med. Stefano Somazzi

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Enrica Postizzi Maspoli

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Rocco Torricelli

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Francesco Pelloni

  • Svizzera, Ticino

La tua salute sarà presto nel palmo della tua mano!

"Un nuovo modo innovativo di vivere l'esperienza digitale è in arrivo. Stiamo lavorando per dare vita alla nostra APP! Non vediamo l'ora di condividerla con te!"

med app
mail contatto

Rimani aggiornato!
Non perderti le novità!

Iscriviti alla Newsletter