Neurinoma

Il neurinoma, noto anche come schwannoma, è un tumore benigno che origina dalle cellule di Schwann, le cellule che formano la guaina mielinica intorno ai nervi periferici. Questi tumori crescono lentamente e sono generalmente non cancerosi, ma possono causare sintomi significativi a causa della compressione dei nervi circostanti. I neurinomi possono svilupparsi in qualsiasi parte del corpo, ma sono più comunemente trovati nei nervi cranici e spinali, con il nervo vestibolare (che riguarda l’equilibrio) e il nervo acustico (che riguarda l’udito) essendo frequentemente coinvolti, portando a condizioni come il neurinoma acustico o schwannoma vestibolare.

Cause

Le cause esatte dei neurinomi non sono completamente comprese, ma si ritiene che abbiano una componente genetica. La neurofibromatosi di tipo 2 (NF2) è una condizione ereditaria che aumenta il rischio di sviluppare neurinomi multipli. Mutazioni genetiche spontanee possono anche portare allo sviluppo di questi tumori in persone senza una storia familiare di NF2. In generale, le cellule di Schwann iniziano a proliferare in modo anomalo, formando una massa tumorale.

neurinoma

Sintomi

I sintomi di un neurinoma dipendono dalla sua localizzazione e dalla compressione dei nervi o delle strutture circostanti. Quando il neurinoma colpisce il nervo acustico, i sintomi possono includere perdita dell’udito, tinnito (ronzio nelle orecchie) e problemi di equilibrio. I neurinomi spinali possono causare dolore, debolezza muscolare e perdita di sensibilità nelle aree innervate dai nervi compressi. Altri sintomi possono includere intorpidimento, formicolio, e, in casi rari, paralisi parziale o completa di una parte del corpo.

Diagnosi

La diagnosi di un neurinoma inizia con una valutazione clinica dei sintomi e una storia medica dettagliata. L’esame neurologico è cruciale per determinare la funzionalità dei nervi e identificare eventuali deficit. Le tecniche di imaging sono fondamentali per la diagnosi. La risonanza magnetica (RM) è lo strumento di scelta, poiché fornisce immagini dettagliate dei nervi e dei tessuti circostanti, permettendo di identificare la presenza di un tumore. La tomografia computerizzata (TC) può essere utilizzata come alternativa o complemento. L’elettromiografia (EMG) può essere utile per valutare la funzionalità dei nervi coinvolti.

schwannoma

Trattamento

Il trattamento del neurinoma dipende dalla dimensione del tumore, dalla velocità di crescita, dalla localizzazione e dai sintomi del paziente. La sorveglianza attiva può essere una scelta appropriata per i tumori piccoli e asintomatici, con controlli periodici per monitorarne la crescita. La chirurgia è spesso raccomandata per i tumori sintomatici o in crescita. L’obiettivo è la rimozione completa del tumore mantenendo intatta la funzionalità nervosa. La radioterapia stereotassica, una forma di radiazione ad alta precisione, può essere utilizzata come alternativa alla chirurgia, particolarmente per i tumori difficili da raggiungere o per pazienti che non possono tollerare l’intervento chirurgico. La terapia farmacologica non è generalmente efficace per i neurinomi, ma può essere utilizzata per gestire i sintomi.

Facebook
LinkedIn
X
WhatsApp
Email
ricerca nella categoria

Otorinolaringoiatri

Dr. Basile Nicolas Landis

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Alexander Cuno

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Frédéric Benoit-Gonin

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Charbel Rahban

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Stephen Jacques Alzuphar

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Aryé Weinberg

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Luca Gramatica

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Laurent Laoust

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Gilles Ayoun

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Pavel Dulguerov

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Alexandre Radu

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Jan Pampurik

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Antoine des Courtis

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Claudia Châtelain

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Mimoum Benchaou

  • Svizzera, Ginevra

Dr. Charles-André Haenggeli

  • Svizzera, Ginevra

Dr.ssa Julie Vanoy

  • Svizzera, Ginevra

Dr.ssa Mazina Semadeni

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Jürg Riedi

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Edmund Hofer

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Andreas Speiser

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Claude Fischer

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Andreas Schapowal

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Daniel Fanconi

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Arnold Gmür

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Hansjoerg Hosch

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Jonas Fellmann

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Alexandra Annen

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Claudia Amberg

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Annietta Saratz

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Christian Arturo Maranta

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Sophia C. Poletti

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Darko Perko

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Thomas Hildebrandt

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Michel Irla

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Nikos Kastrinidis

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Stephan Bessler

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Andrea Albinger

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Hans-Jakob Ravens

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Claudia Dornier

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Alexandra Dietrich-Geser

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Firat Elmas

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Daniela Gut

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Isabel Schnieper

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Stefan Hegemann

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Lorenz Epprecht

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Jean-Michel Niklès

  • Svizzera, Friburgo

Dr. Mario Speiser

  • Svizzera, Friburgo

Dr. Victor Colin

  • Svizzera, Friburgo

Dr. Prosper Konu

  • Svizzera, Friburgo

Dr. Thierry Vuillemin

  • Svizzera, Friburgo

Dr. Peter Johann Schär

  • Svizzera, Friburgo

Dr. Philippe Pasche

  • Svizzera, Vaud

Dr.ssa Edwige Gombert

  • Svizzera, Vaud

Dr. Charles-Arnaud Serex

  • Svizzera, Vaud

Dr.ssa Lara Adeleye

  • Svizzera, Vaud

Dr. Jonatan Bussard

  • Svizzera

Dr. Timothy Edney

  • Svizzera, Vaud

Dr. Arnaud Colliard

  • Svizzera, Vaud

Dr. Pedro Teiga

  • Svizzera, Vaud

Dr.ssa Lenka Vankatova

  • Svizzera, Vaud

Dr. Lorry Duchoud

  • Svizzera, Vaud

Dr.ssa Caroline Rieu-Chevreau

  • Svizzera, Vaud

Dr. Ben Kratz

  • Svizzera, Vaud

Dr. med. Flavio Sicurella

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Aleardo Del Torso

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Frank-Olaf Gellert

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Nicola Melik

  • Svizzera, Ticino

KD Dr. med. Thomas Roth

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Antonio Pellanda

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Stefano Ermanni

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Francesco De Righetti

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Elena Scotti

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Raffaele Pelloni

  • Svizzera, Ticino

La tua salute sarà presto nel palmo della tua mano!

"Un nuovo modo innovativo di vivere l'esperienza digitale è in arrivo. Stiamo lavorando per dare vita alla nostra APP! Non vediamo l'ora di condividerla con te!"

med app
mail contatto

Rimani aggiornato!
Non perderti le novità!

Iscriviti alla Newsletter