Pertosse

La pertosse, conosciuta anche come tosse convulsa, è un’infezione respiratoria altamente contagiosa causata dal batterio Bordetella pertussis. La malattia è caratterizzata da accessi di tosse violenta e prolungata, che può rendere difficile respirare. È particolarmente pericolosa nei neonati e nei bambini piccoli.

Cause

La pertosse è causata dal batterio Bordetella pertussis, che si diffonde attraverso le goccioline respiratorie emesse da una persona infetta quando tossisce o starnutisce. Le principali modalità di trasmissione includono:

  • Contatto Diretto: Inalazione di goccioline infette emesse da una persona infetta.
  • Contatto Indiretto: Toccare superfici contaminate da goccioline respiratorie infette e poi toccare naso o bocca.
pertosse bambini

Sintomi

I sintomi della pertosse si sviluppano in tre fasi successive:

  1. Fase Catarrale (1-2 settimane):

    • Sintomi simili al raffreddore comune: naso che cola, febbre bassa, tosse lieve.
    • Questa fase è altamente contagiosa ma i sintomi sono aspecifici.
  2. Fase Parossistica (1-6 settimane):

    • Tosse convulsiva inaccessi violenti che possono terminare con un “urlo” inspiratorio caratteristico.
    • Vomito dopo accessi di tosse.
    • Affaticamento dovuto alla tosse intensa.
  3. Fase di Convalescenza (settimane-mesi):

    • Graduale miglioramento dei sintomi.
    • Tosse può persistere per settimane o mesi.

Nei neonati, la pertosse può causare apnea (pause respiratorie) piuttosto che accessi di tosse, e può essere fatale.

Diagnosi

La diagnosi della pertosse si basa su una combinazione di valutazione clinica e test di laboratorio:

  • Tampone Nasofaringeo: Raccolta di un campione dalle vie respiratorie superiori per la coltura del batterio Bordetella pertussis.
  • Test PCR (Reazione a Catena della Polimerasi): Per rilevare il DNA del batterio.
  • Esami del Sangue: Per rilevare anticorpi specifici contro Bordetella pertussis.
vaccino pertosse

Trattamento

Il trattamento della pertosse si concentra sull’eliminazione del batterio e sulla gestione dei sintomi:

  • Antibiotici: Gli antibiotici (come l’azitromicina, l’eritromicina o la claritromicina) sono efficaci se somministrati nelle prime fasi della malattia. Riducendo la durata della contagiosità e la gravità dei sintomi.
  • Terapia di Supporto: Includono riposo, idratazione e, nei casi gravi, l’ospedalizzazione per monitoraggio e supporto respiratorio.
  • Gestione delle Complicazioni: Nei bambini piccoli, possono essere necessari trattamenti per prevenire complicazioni come la polmonite o la convulsioni.

Prevenzione

La prevenzione della pertosse si basa principalmente sulla vaccinazione:

  • Vaccinazione: Il vaccino contro la pertosse (DTPa o DTaP) è somministrato come parte del programma di immunizzazione infantile. Richiede dosi multiple per garantire una protezione completa.
  • Richiami Vaccinali: Gli adolescenti e gli adulti, in particolare coloro che sono a contatto con neonati, dovrebbero ricevere richiami del vaccino (Tdap) per mantenere l’immunità.
Facebook
LinkedIn
X
WhatsApp
Email
ricerca nella categoria

Pediatri

Dr. Michael Bischofberger

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Martin Blasius

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Michela Bellorini

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Camilla Ceppi

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Peter Hunkeler

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Felicitas Steiner

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Rahel Burtscher

  • Svizzera, Zurigo

Dr. John Khaukha

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Andrea Brack-Mozzi

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Nicola Knauer-Martignoni

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Michael Hitzler

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Antje Burkamp

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Angelo Cannova

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Yves Nordmann

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Peter Baeckert

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Bruno Knöpfli

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Anna Bewer Silvestri

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Oliver Dätwyler

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Francis Levy

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Charlotte Adamczick

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Ines Baruffol

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Christoph Stüssi

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Susanna Buri

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Jouni Issakainen

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Seraina Prader

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Jon Caflisch

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Christine Stettner

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Annina Rufini

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Marta Michela Rizzo

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Martin Rössler

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Barbara Uebe

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Meryem Hosse

  • Svizzera, Zurigo
Chiuso ora

Dr.ssa Anne Tioua Hnoulaye

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Philip Ellerbrock

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Julia Kresing

  • Svizzera, Zurigo
Chiuso ora

Dr. Pascal Klauser

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Renate Hürlimann

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Aline Frischknecht

  • Svizzera, Zurigo
Chiuso ora

Dr. med. Ahmad Zia

  • Svizzera, Zurigo
Aperto ora

Dr.ssa Brigitte Werner

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Nathalie Casutt

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Pascal Mayer

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Antonio Dino Rampa

  • Svizzera, Grigioni

Dr.ssa Regula Theile

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Benedikt Malin-Gschwend

  • Svizzera, Grigioni

Dr.ssa Stephanie Acklin-Geigy

  • Svizzera, Grigioni

Dr.ssa Anita Kirner

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Marc Schmutz

  • Svizzera, Friburgo

Dr.ssa Isabelle Osinga-Jaeger

  • Svizzera, Friburgo

Dr.ssa Nevenka Vilimonovic

  • Svizzera, Friburgo

Dr.ssa Vera Balasova

  • Svizzera, Friburgo

Dr.ssa Rachel Burmeister-Halbritter

  • Svizzera, Friburgo

Dr.ssa Léna Gorgé-Giancola

  • Svizzera, Friburgo

Dr.ssa Nelida Virginia Spehrs-Ciaffi

  • Svizzera, Friburgo

Dr.ssa Sibylle Gateau

  • Svizzera, Friburgo

Dr. Hans-Georg Braunger

  • Svizzera, Friburgo

Dr.ssa Claire Chavonnet Cattelain

  • Svizzera, Friburgo
Chiuso ora

Dr. Andrea Bertoni

  • Svizzera, Friburgo

Dr.ssa Suzanne Pitchon

  • Svizzera, Friburgo
Chiuso ora

Dr.ssa Anastasia Giannakoura

  • Svizzera, Friburgo

Dr.ssa Sorina Boiu

  • Svizzera, Friburgo
Chiuso ora

Dr.ssa Flavie Lécureux-Joris

  • Svizzera, Vaud

Dr.ssa Stéphanie Baumberger Rodriguez

  • Svizzera, Vaud
Chiuso ora

Dr.ssa Julie Mouron-Hryciuk

  • Svizzera, Vaud
Chiuso ora

Dr. Yoko Tomonaga

  • Svizzera, Vaud

Dr.ssa Nafi-Amélie M’baye

  • Svizzera, Vaud
Chiuso ora

Dr.ssa Myriam William

  • Svizzera, Vaud

Dr.ssa Vittoria Nigro Stimato

  • Svizzera, Vaud

Dr.ssa Evelyne Edgar-Zangger

  • Svizzera, Vaud
Chiuso ora

Dr.ssa Noémie Leblond-Donnet

  • Svizzera, Vaud

Dr. Claude-André Mayor

  • Svizzera, Vaud

Dr.ssa Mathilde Kocher

  • Svizzera, Vaud

Dr.ssa Kadira Bawa Wagbé

  • Svizzera, Vaud

Dr.ssa Adélaïde Boutin

  • Svizzera, Vaud

Dr.ssa Amina Aijjou

  • Svizzera, Vaud

Dr. med. Zanetti Benedetto

  • Svizzera, Ticino