Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo (GERD) è una condizione digestiva comune in cui il contenuto dello stomaco risale nell’esofago, causando sintomi fastidiosi e, in alcuni casi, danni al rivestimento esofageo. Questo disturbo può influire significativamente sulla qualità della vita, ma con una diagnosi accurata e un trattamento adeguato, è possibile gestire i sintomi e ridurre il rischio di complicanze.

Cause

Le cause del reflusso gastroesofageo sono molteplici e spesso interconnesse. Un fattore primario è l’indebolimento del muscolo dello sfintere esofageo inferiore (LES), che normalmente impedisce al contenuto dello stomaco di risalire nell’esofago. Quando questo muscolo non funziona correttamente, gli acidi gastrici possono facilmente risalire. Altre cause includono:

  • Obesità: L’eccesso di peso può aumentare la pressione sullo stomaco, favorendo il reflusso.
  • Gravidanza: Le alterazioni ormonali e la pressione sull’addome possono contribuire al reflusso.
  • Ernia iatale: Una condizione in cui una parte dello stomaco sporge attraverso il diaframma, indebolendo ulteriormente il LES.
  • Dieta e stile di vita: Cibi grassi, piccanti, cioccolato, caffeina, alcol, e fumo possono aggravare il reflusso.
Reflusso gastrico

Sintomi

I sintomi del reflusso gastroesofageo possono variare in gravità e frequenza. Tra i più comuni vi sono:

  • Bruciore di stomaco: Una sensazione di bruciore che parte dal petto e può risalire fino alla gola.
  • Rigurgito: Il ritorno di cibo o liquido acido in bocca.
  • Difficoltà a deglutire (disfagia): Sensazione di cibo bloccato nell’esofago.
  • Dolore toracico: Simile al bruciore di stomaco, ma può essere più intenso e confuso con il dolore cardiaco.
  • Nausea: Talvolta accompagnata da vomito.

In alcuni casi, il reflusso può causare sintomi atipici come tosse cronica, laringite, mal di gola e respiro sibilante.

Diagnosi

La diagnosi del reflusso gastroesofageo inizia con un’accurata anamnesi dei sintomi e un esame fisico. Il medico potrebbe chiedere al paziente di descrivere la natura, la frequenza e l’intensità dei sintomi. Spesso, viene eseguito un trattamento empirico con farmaci antiacidi per vedere se i sintomi migliorano. Tuttavia, per una diagnosi più precisa, possono essere richiesti ulteriori test diagnostici:

  • Endoscopia: Un tubo flessibile con una telecamera viene inserito nell’esofago per visualizzare direttamente eventuali danni al rivestimento esofageo.
  • Monitoraggio del pH esofageo: Un piccolo dispositivo misura la quantità di acido che risale nell’esofago.
  • Manometria esofagea: Questo test misura la pressione e il movimento dell’esofago per valutare il funzionamento del LES.
  • Radiografia con bario: Dopo aver ingerito una soluzione di bario, vengono eseguite radiografie per osservare eventuali anomalie nel tratto digestivo superiore.
Reflusso gastroesofageo 1

Trattamento

Il trattamento del reflusso gastroesofageo mira a ridurre i sintomi, prevenire il danno esofageo e migliorare la qualità della vita. Le opzioni di trattamento includono modifiche dello stile di vita, farmaci e, in alcuni casi, interventi chirurgici.

  • Modifiche dello stile di vita: Per molti pazienti, piccoli cambiamenti possono fare una grande differenza. Questi includono perdere peso, evitare cibi e bevande che aggravano il reflusso, mangiare piccoli pasti frequenti invece di grandi pasti, non sdraiarsi subito dopo aver mangiato, e sollevare la testa del letto.
  • Farmaci: Gli antiacidi possono fornire un sollievo rapido neutralizzando l’acido dello stomaco. Gli inibitori della pompa protonica (PPI) e gli antagonisti dei recettori H2 riducono la produzione di acido e sono spesso utilizzati per un trattamento a lungo termine.
  • Chirurgia: Nei casi gravi, quando i farmaci e le modifiche dello stile di vita non sono sufficienti, può essere necessaria la chirurgia. La fundoplicatio laparoscopica è una procedura comune in cui la parte superiore dello stomaco viene avvolta attorno al LES per rafforzarlo e prevenire il reflusso.
Facebook
LinkedIn
X
WhatsApp
Email
ricerca nella categoria

Gastroenterologi

Dr. Markus Kubli

  • Svizzera, Grigioni

Dr.ssa Carole Honegger

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Danko Batusic

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Ulrich Zellweger

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Patrick Mosler

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Werner Schwizer

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Falk Fiedler

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Peter Bänninger

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Urs-Philipp Gassmann

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Susanne Halbgebauer

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Sören Siegmund

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Ahmet Kocaoglu

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Hasan Kulaksiz

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Janusz Gluch

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Mathias Dolder

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Agni Markopoulou

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Stephan Bosshard

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Houman Azam

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Marco Bernardi

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Lorenzo Botteselle

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Lucas Werth

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Michael Doulberis

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Roger Wanner

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Daniel Heinrich

  • Svizzera, Zurigo

Dr.ssa Saskia Büdenbender

  • Svizzera, Zurigo

Dr. Christian Casanova

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Zsolt Viranyi

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Simon Brunner

  • Svizzera, Grigioni

Dr. Henning Usadel

  • Svizzera, Grigioni

Dr.ssa Mariola Marx

  • Svizzera, Vaud

Dr.ssa Marianne Vulliemoz

  • Svizzera, Vaud

Dr.ssa Sophie Buyse

  • Svizzera, Vaud

Dr.ssa Eleni Moschouri

  • Svizzera, Vaud

Dr.ssa Roxane Hessler

  • Svizzera, Vaud

Dr.ssa Eva Archanioti

  • Svizzera, Vaud

Dr. Yann Consigny

  • Svizzera, Friburgo

Dr. Bruno Balsiger

  • Svizzera, Friburgo

Dr. Frank Seibold

  • Svizzera, Friburgo

Dr. Christoph Matter

  • Svizzera, Friburgo

Dr. Konstantin Burgmann

  • Svizzera, Friburgo

Dr. Florian Froehlich

  • Svizzera, Vaud

Dr. Thierry Nicolet

  • Svizzera, Vaud

Dr. Pierre François Michetti

  • Svizzera, Vaud

Dr.ssa Suzanne Gallot-Lavallée

  • Svizzera, Vaud

Dr. Philippe Stadler

  • Svizzera, Vaud

Dr. Christian Felley

  • Svizzera, Vaud

Dr. Joakim Delarive

  • Svizzera, Vaud

Dr. Francesco Viani

  • Svizzera, Vaud

Dr. David Mondada

  • Svizzera, Vaud

Dr. Philippe Jornod

  • Svizzera, Vaud

Dr. med. Lollo Gianluca

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Grignoli Rocco

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Claudio Battista Gaia

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Alberto Fransioli

  • Svizzera, Ticino

Dott. med. Antonio Bonetti

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Georgios Amvrosiadis

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Franco Ravetta

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Federico Moriconi

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Costanza De Maria

  • Svizzera, Ticino

Dr. Med Stefano Bellentani

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Ferrante Maurizio

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Enrica Mari

  • Svizzera, Ticino

Dott. med. Sandro Mossi

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Florian Bihl

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Simone Vannini

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Vera Kessler Brondolo

  • Svizzera, Ticino

Dott. med. Bernard Marc Miazza

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Helen Schaufelberger

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Massimo Maffei

  • Svizzera, Ticino

Dr. med. Emanuele Meroni

  • Svizzera, Ticino

La tua salute sarà presto nel palmo della tua mano!

"Un nuovo modo innovativo di vivere l'esperienza digitale è in arrivo. Stiamo lavorando per dare vita alla nostra APP! Non vediamo l'ora di condividerla con te!"

med app