La tungiasi è una malattia cutanea causata dall’infestazione della pulce Tunga penetrans, anche conosciuta come pulce penetrante o pulce della sabbia. Questo parassita è comune nelle aree tropicali e subtropicali, specialmente in America Latina, Africa sub-sahariana e alcune regioni dell’Asia. La tungiasi può causare disagi significativi e complicazioni se non trattata adeguatamente.
La tungiasi è causata dall’infestazione della pulce Tunga penetrans, che vive nei suoli sabbiosi. Questa pulce è molto piccola, di circa 1 mm di lunghezza, e può penetrare la pelle degli esseri umani e degli animali domestici.
La femmina della pulce penetra la pelle, solitamente in zone come i piedi, le dita dei piedi e gli spazi tra le dita. Una volta sotto la pelle, la pulce si gonfia mentre si nutre del sangue dell’ospite e produce uova.
Ambienti a Rischio:
I sintomi della tungiasi variano a seconda del numero di pulci presenti e della reazione infiammatoria dell’ospite.
Sintomi Iniziali:
Segni Visibili:
Complicazioni:
La diagnosi di tungiasi si basa sull’osservazione clinica dei segni e sintomi caratteristici.
Esame Fisico:
Il trattamento della tungiasi si concentra sulla rimozione della pulce e sulla gestione delle complicazioni. La procedura prevedere:
Se il caso è complicato o se ci sono numerose lesioni, è consigliabile rivolgersi a un dermatologo.
La prevenzione della tungiasi è fondamentale nelle aree endemiche e comprende diverse strategie:
Numeri d'urgenza utili in Ticino
Iscriviti alla Newsletter