DERMATOLOGIA

hospital
In caso di emergenza o urgenza

chiama il 144

La dermatologia è una specialità medica che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle malattie e delle condizioni che riguardano la pelle, i capelli e le unghie.

Ecco alcuni degli ambiti principali della dermatologia:

  • Diagnosi e trattamento di malattie cutanee, come eczema, psoriasi, acne, dermatiti, infezioni fungine, allergie cutanee, etc.
  • Identificazione e gestione di lesioni della pelle, come nei casi di tumori cutanei (melanomi, carcinomi, ecc.).
  • Cura e trattamento di problemi riguardanti i capelli e le unghie, come alopecia, onicopatia, etc.
  • Valutazione e gestione di problemi estetici della pelle, come rughe, macchie, cicatrici, etc.
  • Prevenzione e gestione di danni alla pelle causati da agenti ambientali (sole, freddo, etc.).
  • Diagnosi e cura di disturbi della pigmentazione cutanea.

I dermatologi sono medici specializzati che effettuano esami clinici, test di laboratorio, procedure diagnostiche e terapeutiche per curare in modo specifico le patologie cutanee.

La dermatologia rappresenta quindi una branca importante della medicina volta alla cura della salute e dell’aspetto della pelle.

Alcune tra le specialità specifiche

Professionisti in ambito dermatologico

patologie della pelle

FAQ in ambito dermatologico

FAQ - Domande e risposte

È consigliabile consultare un dermatologo se si notano cambiamenti nella pelle, come nuove lesioni, nei che cambiano forma o colore, eruzioni cutanee persistenti, o qualsiasi sintomo che provoca preoccupazione.

Acne, eczema, psoriasi, dermatite, infezioni fungine, e cancro della pelle.

Per migliorare la salute della pelle, è importante mantenere una buona igiene, utilizzare prodotti idratanti, proteggere la pelle dal sole, seguire una dieta equilibrata, e evitare il fumo.

Prevenzione del cancro della pelle include l'uso di protezione solare, evitare l'esposizione eccessiva al sole, indossare abbigliamento protettivo, e fare controlli regolari della pelle per rilevare precocemente eventuali cambiamenti.

Il trattamento dell'eczema può includere l'uso di emollienti, corticosteroidi topici, inibitori della calcineurina, e, in casi gravi, farmaci immunosoppressori.

La psoriasi è una malattia autoimmune che causa una rapida proliferazione delle cellule della pelle. Trattamenti includono creme e unguenti topici, fototerapia, e farmaci sistemici o biologici.

I nei sono crescite cutanee comuni che solitamente sono innocui. Tuttavia, se un neo cambia forma, colore, dimensione, o provoca prurito o sanguinamento, è importante farlo controllare da un dermatologo.

I sintomi della dermatite da contatto includono arrossamento, prurito, gonfiore e vesciche sulla pelle che è entrata in contatto con una sostanza irritante o allergene.

LINK

Link dermatologia

>> dermatologie.ch

 

La SSDV offre informazioni su vari argomenti dermatologici, elenchi di dermatologi certificati e aggiornamenti sulle ultime ricerche e trattamenti.

 

>> skincancer.ch


Informazioni sulla prevenzione, diagnosi e trattamento del cancro della pelle, oltre a risorse educative e campagne di sensibilizzazione.

>> Ufficio Federale della Sanità Pubblica UFSP


Sezione del sito dell'UFSP dedicata alla salute della pelle, con informazioni su prevenzione, salute pubblica e normative.

"Prevenire e trattare le malattie della pelle è cruciale non solo per la salute fisica, ma anche per il benessere psicologico dei pazienti." - Dr. Anthony S. Fauci

Articoli correlati

Condividi questa pagina con i tuoi contatti

La tua salute sarà presto nel palmo della tua mano!

"Un nuovo modo innovativo di vivere l'esperienza digitale è in arrivo. Stiamo lavorando per dare vita alla nostra APP! Non vediamo l'ora di condividerla con te!"

med app
mail contatto

Rimani aggiornato!
Non perderti le novità!

Iscriviti alla Newsletter